Il Professor Robert Newton, Phd, AEP, CSCS*D, FESSA, FNSCA è Professore di Exercise Medicine alla Edith Cowan University di Perth.
Ha pubblicato oltre 800 paper, tra cui 400 articoli di riviste scientifiche, 450 abstract e articoli di conferenze, tre libri, 16 capitoli di libri e ha un attuale Scopus h-Index di 75 con il suo lavoro citato oltre 19.000 volte. A partire dal 2020, ha attirato oltre 38 milioni di dollari in finanziamenti per la ricerca competitiva.
Il professor Newton si occupa di ricerca nell’ambito dello Strength and Conditioning da decenni ed al momento si occupa inoltre di ricerca nell’ambito dell’esercizio come strumento coadiuvante la terapia riabilitativa del cancro, per ridurre gli effetti collaterali e migliorare l’efficacia di chirurgia, chemioterapia e radioterapia; studia l’influenza dell’esercizio fisico sulla biologia dei tumori e come strumento per ridurre il declino della qualità della vita, della forza, della composizione corporea e delle capacità funzionali nei pazienti oncologici.
I dati suggeriscono che l’aumento dei livelli di attività fisica sia associato a tassi più bassi di alcuni tipi di cancro, ad una migliore gestione degli effetti collaterali delle cure e ad una maggior sopravvivenza.
Nella prima giornata il corso verterà sui principi di Strength and Conditioning, dell’appropriata applicazione di questi per comuni comorbidità quali sindromi metaboliche (e.g. diabete), malattie cardiovascolari, comuni affezioni del sistema muscoloscheletrico (e.g. osteoporosi, sarcopenia, tendinopatie, osteoarthritis, etc.) nonchè dell’effetto di questi sul sistema immunitario.
Nella seconda giornata il corso verterà sulle precise raccomandazioni di esercizio per pazienti oncologici come prevenzione primaria, secondaria e terziaria.